Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 862 auto con fattura media 54€ al giorno

Con Localrent è facile noleggiare un'auto in Italia. Sul nostro sito sono raccolte le migliori offerte delle compagnie di noleggio italiane.

Un'automobile noleggiata vi permetterà di risparmiare notevolmente sui taxi e vi darà libertà di movimento. Durante il viaggio avrete tempo di vedere non solo le grandi città - Roma, Lazio, Milano e Napoli - ma potrete anche compiere un lungo viaggio attraverso tutta l'Italia. I vantaggi del viaggio in auto sono la possibilità di fare soste nei luoghi che vi piacciono, inaccessibili ai turisti senza auto.

Vantaggi del noleggio auto tramite il servizio Localrent

Prenotare un'auto in Italia con Localrent è comodo, semplice e affidabile. Vantaggi del noleggio auto sul nostro sito:

  1. Prezzi trasparenti. Nella scheda dell'automobile è indicato il costo finale del noleggio, che non cambia dopo la prenotazione.
  2. Deposito basso. L'importo della cauzione dipende dall'automobile specifica. Noleggiare un'auto in Italia è possibile con deposito a partire da 150€.
  3. Filtri comodi. Non dovrete esaminare la scheda di ogni automobile in cerca di quella adatta. Indicate nelle impostazioni di ricerca i parametri desiderati del veicolo, e vi mostreremo tutte le opzioni disponibili.
  4. Ampia copertura geografica. Ritiro e riconsegna delle auto sono disponibili in più di 10 città italiane. È possibile prendere un'auto a Bergamo e restituirla a Roma o Napoli. Tuttavia questo servizio è a pagamento.
  5. Supporto di qualità. Ci prendiamo cura del comfort dei nostri clienti e interveniamo nella risoluzione delle questioni che sorgono durante il noleggio.

Cosa serve per noleggiare un'automobile

Ogni compagnia di noleggio stabilisce i propri requisiti per età ed esperienza di guida del locatario. Queste informazioni sono indicate nella scheda dell'automobile specifica. Perché il sito mostri le opzioni disponibili, indicate nelle impostazioni del filtro età ed esperienza di guida.

La lista dei documenti necessari per noleggiare un'auto è breve. Ecco cosa servirà:

  • documento di identità
  • patente di guida valida
  • carta bancaria

Dopo aver versato l'acconto vi invieremo il voucher alla vostra email insieme ai dati di contatto della compagnia di noleggio. Il documento dovrà essere presentato in forma elettronica o stampata al ritiro dell'auto insieme agli altri documenti.

  

Particolarità del codice stradale in Italia

Il codice stradale in Italia è paneuropeo, e la circolazione è a destra. Sui cartelli stradali prevalgono le denominazioni internazionali.

Nei centri storici delle città italiane, così come in alcuni altri luoghi dove è necessario limitare il movimento delle automobili, si può incontrare il cartello ZTL - Zona a Traffico Limitato. L'ingresso nella zona ZTL è permesso solo con permessi speciali, che vengono rilasciati a residenti o impiegati del quartiere, addetti alle consegne. Per l'inosservanza del cartello sono previste multe.

La velocità di movimento nel paese è regolamentata e dipende dal tipo di strada:

  • centro abitato – fino a 50 km/h
  • fuori dal centro abitato – fino a 90 km/h
  • superstrada — fino a 110 km/h
  • autostrada – fino a 130 km/h

In Italia spesso si possono incontrare incroci con circolazione rotatoria. Di regola la priorità è nella rotonda, ma ci sono eccezioni. Quindi bisogna seguire i cartelli.

È possibile iniziare il movimento solo nel caso in cui conducente e passeggeri abbiano allacciato le cinture di sicurezza.

Con visibilità ridotta, in cattivo tempo, fuori città o in galleria bisogna obbligatoriamente accendere gli anabbaglianti.

I bambini sopra i 3 anni e di altezza fino a 150 cm è permesso trasportarli solo in sistemi di ritenuta sul sedile posteriore. Se il bambino ha meno di 3 anni, può essere sistemato sia dietro che accanto al conducente, il seggiolino è obbligatorio.

In Italia ci sono strade gratuite e autostrade a pagamento. Sui cartelli e sulle mappe queste ultime sono contrassegnate con la lettera A.

Stazioni di servizio

In Italia c'è un sistema sviluppato di stazioni di servizio. Sulle superstrade e autostrade le stazioni di servizio sono aperte 24 ore. Nei centri abitati la sera le stazioni di servizio iniziano a lavorare in modalità self-service. Il pagamento è possibile sia con carta bancaria che con contanti euro tramite cassa o terminale.

Dettaglio importante: il prezzo del carburante dipende se utilizzate i servizi del benzinaio o fate rifornimento autonomamente.

Parcheggi

I parcheggi nelle grandi città sono principalmente a pagamento. Sono divisi in zone, che sono contrassegnate da segnaletica orizzontale di diversi colori:

  1. bianco — parcheggio gratuito
  2. blu — parcheggio a pagamento
  3. giallo — parcheggio per mezzi speciali e determinate categorie di cittadini. I turisti non possono parcheggiare qui

È importante prestare attenzione non solo al colore della segnaletica stradale, ma anche ai cartelli. Spesso nel parcheggio gratuito è limitata la durata della sosta. Può anche esserci il divieto di parcheggio nella zona a pagamento in determinate ore.

Dalle 20:00 alle 7:00 in molti parcheggi commerciali si può lasciare l'auto gratuitamente. Ma gli orari di utilizzo gratuito possono variare a seconda del quartiere della città. Le informazioni dettagliate saranno sul cartello.

Pagare il parcheggio è possibile tramite parcometro, SMS o app EasyPark. Vedere quanto costa l'ora di parcheggio è possibile sui cartelli o al parcometro.

Come prenotare un'auto in Italia tramite il sito Localrent

Per prenotare un'auto tramite Localrent, bisogna compiere 5 semplici azioni:

  1. Scegliete città di ritiro e riconsegna dell'auto, date del noleggio
  2. Cliccate sul pulsante "Filtri". Indicate la vostra età ed esperienza di guida. Aggiungete opzioni, ad esempio: possibilità di cancellazione gratuita, assicurazione aggiuntiva, importo del deposito. Cliccate su "Mostra" per vedere le opzioni disponibili
  3. Scegliete l'auto. Entrate nella scheda del veicolo e studiate le condizioni e il costo del noleggio in Italia. Aggiungete all'ordine i servizi aggiuntivi necessari. Premete "Continua"
  4. Compilate i campi su luogo e orario di ritiro e riconsegna dell'automobile, aggiungete i dati del conducente. Scegliete il modo di contatto comodo. Versate l'acconto — 15-20%
  5. Ricevete il voucher. Vi invieremo il documento via email insieme ai contatti del noleggiatore

Dove andare con l'auto noleggiata

Abbiamo compilato la nostra classifica di località interessanti raggiungibili con un'auto noleggiata. Si trovano lontano dalle grandi città, ma hanno comodi accessi asfaltati.

TOP-5 luoghi popolari da visitare:

  1. Cantine del Chianti, Toscana. Non è un singolo vigneto, ma un'intera valle di cantine. Dalle piccole aziende familiari alle produzioni di fama mondiale: Cantinetta Antinori, Castello da Verrazzano e Castello del Broglio.
  2. Castello di Brancaccio, Sicilia. Fortezza costruita a scopi difensivi, nel XVI secolo fu trasformata in palazzo in stile rinascimentale, affrescato dai famosi pittori italiani Federico e Taddeo Zuccari e Andrea Appiani. Dalle mura della fortezza si apre una vista mozzafiato sulla città medievale e sulla valle tranquilla.
  3. Belvedere San Martino, Campania. Dalla collina del Vomero Napoli con i suoi labirinti di strade è visibile come sul palmo della mano. Dalla terrazza si può ammirare il Golfo di Napoli, il vulcano Vesuvio e l'antica certosa di San Martino.
  4. Castello Orsini-Odescalchi, Lazio. Uno dei castelli più belli d'Italia sulla riva del lago di Bracciano, circondato da vigneti e uliveti. Il castello è aperto alle visite, spesso vi si svolgono degustazioni enologiche e gastronomiche.
  5. Cantine nella Valle d'Aosta. Località montana con varietà uniche di vini e paesaggi pittoreschi. Molte piccole cantine familiari. Intorno castelli e fortezze antiche, ad esempio il castello di Fénis. Ideale per riposo tranquillo e conoscenza della cultura alpina.

Dove noleggiare un'auto in Italia

Il luogo di ritiro dell'auto si sceglie durante la prenotazione sul sito. La maggior parte degli uffici delle compagnie di noleggio italiane si trova vicino agli aeroporti o in località popolari delle città turistiche. Più spesso le auto vengono noleggiate negli aeroporti di Malpensa (Milano) o Bergamo. È comodo, poiché molti turisti preferiscono mettersi subito al volante e raggiungere il luogo di soggiorno con comfort.

Alcuni noleggiatori possono consegnare l'auto in hotel, stazione ferroviaria o degli autobus.

Consigli per il noleggio per un viaggio confortevole

Ecco alcuni consigli che aiuteranno nel viaggio con un'auto noleggiata.

Controllate i documenti

Ancora prima del viaggio controllate le date di scadenza dei documenti. Assicuratevi che la patente di guida vi dia diritto a guidare sul territorio italiano.

Ispezionate l'automobile

Esaminate attentamente l'auto prima di firmare il contratto di noleggio. Documentate tutti i danni e le particolarità con foto o video. Indicate obbligatoriamente la quantità di carburante nel serbatoio al momento della consegna. Sarà importante restituire l'automobile con lo stesso volume di benzina.

Rispettate il codice stradale

In Italia sono importanti le priorità agli incroci, i limiti di velocità e i cartelli ZTL (zone a traffico limitato). Ricordate che le regole della strada sono create per la vostra sicurezza.

Pianificate i percorsi in anticipo

Considerate le particolarità delle strade italiane. Nelle città spesso ci sono stradine strette e parcheggi di dimensioni limitate. Consigliamo di studiare in anticipo percorsi e luoghi per il parcheggio. Siate pronti a possibili ingorghi nei luoghi turistici popolari.

Domande frequenti

È possibile noleggiare un'auto in Italia senza carta di credito?

Dipende dalla compagnia di noleggio. Alcuni locatori accettano solo carte di credito o debito, altri permettono il pagamento in contanti. Per vedere solo le auto adatte, si può utilizzare il filtro corrispondente.

Quali auto vengono noleggiate più spesso in Italia?

L'auto più popolare nel paese è la Fiat Panda. È un'automobile compatta ed economica, preferita non solo dai locatari, ma anche dai residenti locali. L'opzione è adatta sia per spostamenti per strade strette che per lunghi trasferimenti. Nel caso servisse un'auto più spaziosa, guardate ai crossover: Ford EcoSport o Volkswagen T-Cross. Dal lusso - Volkswagen T-Roc.

Ci sono limitazioni per età ed esperienza di guida del locatario?

L'età minima e l'esperienza di guida della persona ammessa alla guida, i noleggiatori le stabiliscono a propria discrezione. Queste informazioni le pubblichiamo nella scheda dell'automobile. Indicate i vostri dati nelle impostazioni dei filtri, e il sito nasconderà le opzioni non adatte.

Su quali auto c'è il prezzo più basso?

Il costo del servizio dipende non solo da marca e modello, ma anche dalla stagionalità, luogo di ritiro e riconsegna, durata del noleggio. Abbastanza economicamente si possono noleggiare modelli compatti: Fiat Panda, Citroen C1, Opel Astra o Smart Forfour.

Valuta questo articolo
4.7
basato su 171 recensioni
0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo