Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 331 auto con fattura media 28€ al giorno

I trasporti pubblici in Bulgaria non sempre permettono di raggiungere gli angoli pittoreschi che rendono il paese così attraente per il turismo. Proprio per questo il noleggio auto in Bulgaria diventa una soluzione pratica se volete abbracciare in un viaggio le spiagge dorate del Mar Nero, villaggi montani autentici, fortezze antiche e parchi naturali.

Con il proprio trasporto non dipendete dagli orari e dalle rotte degli autobus, potete pianificare l'itinerario secondo i vostri interessi, senza temere l'alto costo di un viaggio in taxi con fermate e attese. In un giorno si può combinare una passeggiata nell'antica Plovdiv, una visita alla valle delle rose e il ritorno al mare. Inoltre, molte attrazioni interessanti, come il canyon di Tristenik o la fortezza di Asen, sono accessibili solo in auto.

Dove noleggiare auto in Bulgaria: vantaggi del servizio Localrent

Il servizio Localrent ha molti vantaggi, tra cui:

  1. Prezzi onesti senza sovrapprezzi nascosti — la somma finale è nota in anticipo.
  2. Il proprio servizio di assistenza aiuterà a risolvere le questioni di noleggio.
  3. Deposito piccolo, spesso fino a 300 euro, con modi flessibili di versare la cauzione.
  4. Grande scelta di auto, da modelli budget a cabriolet di lusso e minivan a 9 posti.
  5. Possibilità di prendere l'auto in una città e restituirla in un'altra.

Con Localrent il noleggio auto diventa parte dell'avventura, non un mal di testa. Pagate solo per l'auto scelta e le opzioni necessarie, evitando servizi imposti, e le condizioni trasparenti del contratto vi risparmiano sorprese.

Cosa serve per noleggiare auto in Bulgaria: documenti e condizioni

Per organizzare il noleggio auto in Bulgaria servirà:

  • Passaporto.
  • Patente di guida valida, duplicata in caratteri latini. Non si accettano copie elettroniche e patenti senza traslitterazione latina.
  • Se serve carta di credito per il deposito, deve essere intestata al conducente principale.

L'età minima e l'esperienza di guida dipendono dall'auto scelta. Requisiti minimi — da 20 anni e 2 anni di esperienza, ma la scelta di auto a tali condizioni è limitata. La scelta ottimale ce l'hanno i conducenti da 23 anni con 3 o più anni di esperienza. I requisiti esatti sono indicati nella descrizione di ogni automobile.

Regole del traffico e particolarità di guida in Bulgaria

Prima del viaggio studiate le sfumature del traffico locale — questo aiuterà a evitare multe e stress.

Regole principali:

  • Traffico a destra, come nella maggior parte dei paesi europei.
  • Svolta a destra col rosso è vietata, se non c'è un segnale speciale.
  • Nelle rotonde hanno priorità le auto già nel cerchio. Fate attenzione — i conducenti locali spesso entrano bruscamente nella rotonda.
  • Priorità agli incroci ce l'ha il traffico da destra, ma in pratica questa regola non sempre viene rispettata.

Limiti di velocità:

  • in città — 50 km/h;
  • su strade extraurbane — 90 km/h;
  • superstrade — fino a 140 km/h.

Osservate i segnali — i limiti possono cambiare. Sulle autostrade si incontrano spesso telecamere, specialmente all'ingresso nei centri abitati. I fari devono essere sempre accesi, anche di giorno.

Le cinture sono obbligatorie per tutti i passeggeri. I passeggeri sotto i 12 anni non possono sedere sul sedile anteriore, e i bambini sotto i 135 cm devono essere trasportati nel seggiolino auto o rialzo.

Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° novembre al 1° marzo, e in montagna possono richiedere catene. Se prendete un'auto a noleggio in Bulgaria in questo periodo, aggiungete obbligatoriamente il "pacchetto invernale" all'ordine.

Le strade principali, ad esempio Sofia–Plovdiv o Sofia–Varna, sono in buone condizioni. Ma le strade rurali sono spesso strette, con buche o senza illuminazione. Nei villaggi è possibile il pascolo del bestiame — riducete la velocità e siate particolarmente attenti. Sui serpentini montani si incontrano spesso curve strette, dislivelli bruschi, e d'inverno — ghiaccio.

Per il transito sulle strade nazionali serve una vignetta tradizionale o elettronica. Spesso è già presente nelle auto noleggiate, ma assicuratevi di chiarire questa sfumatura al ritiro dell'automobile. Se non c'è vignetta, si può comprare al distributore.

Parcheggi in Bulgaria

I parcheggi a pagamento ci sono nelle grandi città, ad esempio a Sofia, Varna, Burgas e nelle zone resort. Le regole sono stabilite dalle autorità locali, quindi condizioni e tariffe possono differire. Nelle città con parcheggi a pagamento ci sono 2 tipi di zone:

  1. Zona blu — di solito il centro città. A Sofia il pagamento è richiesto anche nei weekend, in altre città di solito solo nei giorni feriali. In alcune città c'è un tempo massimo di sosta.
  2. Zona verde — quartieri periferici. L'orario di lavoro dipende dalla città, ad esempio a Burgas vale solo nella stagione turistica dalle 11:00 alle 20:00.

Il tempo quando la sosta è a pagamento, e le tariffe sono sempre indicate sui cartelli. Pagare il parcheggio a pagamento in Bulgaria si può in 3 modi:

  • Per SMS, ma servirà una SIM card bulgara. Inviate un messaggio con il numero auto al numero indicato sul cartello informativo — 1 SMS = 1 ora di parcheggio.
  • Parchimetri — accettano carte e monete. Mettete lo scontrino sotto il parabrezza.
  • Biglietti cartacei — comprate dal dipendente del parcheggio o al chiosco. Indicate l'ora di inizio sosta e mettete in posto visibile sotto il vetro.

Anche nelle grandi città ci sono parcheggi coperti e parcheggi di strada. Dove il parcheggio non è vietato e non ci sono segnali di sosta a pagamento si può lasciare l'automobile gratis.

Distributori in Bulgaria

I distributori si trovano facilmente sulle strade principali e agli ingressi delle grandi città — sono situati ogni 30-40 km. Tuttavia nelle zone remote i distributori si incontrano più raramente, quindi è meglio fare rifornimento ad ogni opportunità.

I distributori popolari Shell, OMV, Eko, Lukoil e BP funzionano 24 ore su 24, si incontrano spesso sulle autostrade, sono dotati di negozi, caffè e servizi igienici. In provincia dategli la preferenza per evitare problemi con la qualità del carburante.

La maggior parte delle stazioni accetta carte, ma nei piccoli centri tenete con voi contanti in leva. Tenete presente che nelle zone rurali i distributori raramente funzionano 24 ore e possono chiudere alle 20-23.

Come prenotare automobile in Bulgaria

Il processo di noleggio auto in Bulgaria è semplice se si segue un algoritmo chiaro:

  1. Indicate le date di noleggio, città di ritiro e restituzione dell'automobile.
  2. Impostate i filtri — specificate classe auto, tipo di cambio, metodo di pagamento e deposito, marca e altri criteri.
  3. Scegliete l'automobile, nella scheda controllate i requisiti di età ed esperienza del conducente; dimensione del deposito e modi di versamento; tipo di assicurazione.
  4. Nella scheda auto aggiungete le opzioni necessarie — seggiolino bambini, secondo conducente, pacchetto invernale.
  5. Indicate luogo e ora di ritiro/restituzione. Inserite i dati del conducente principale, numero di telefono ed email per contatti.
  6. Pagate l'acconto 15-20% della somma, il resto si versa al ritiro dell'auto. Dopo il pagamento arriverà un voucher per email, conservatelo — servirà al ritiro dell'auto.

Al ritiro dell'auto controllate carrozzeria e abitacolo per danni, tutti i graffi devono essere segnati nel verbale. Chiarite il tipo di carburante e il suo livello al momento della consegna. Firmate il contratto, versate il resto della somma e godetevi il viaggio in Bulgaria.

Cosa vedere in Bulgaria in automobile

Il viaggio in auto per la Bulgaria permette di unire paesaggi montani, monumenti antichi e resort marini in un itinerario. Le strade asfaltate portano ai punti più pittoreschi del paese — resta solo scegliere la direzione. Ecco cosa raccomandiamo di vedere in vacanza:

  1. Monastero di Rila. Il più grande monastero ortodosso della Bulgaria, incluso nella lista UNESCO. La strada da Sofia richiederà 1,5 ore. Studiate gli affreschi del XV secolo, visitate il museo con artefatti ecclesiastici e passeggiate nelle foreste di conifere circostanti.
  2. Fortezza Tsarevets. Cittadella medievale su collina con vista panoramica sulla città. Salite al palazzo reale e alla chiesa-campanile. Vale la pena restare fino a sera — al crepuscolo si accende l'illuminazione.
  3. Capo Kaliakra. Stretto capo roccioso nel Mar Nero con faro e rovine di fortezza. Le leggende dicono che qui sono nascosti tesori. La strada da Varna richiederà 50 minuti.
  4. Valle delle rose a Kazanlak. Da fine maggio a giugno i campi si coprono di un tappeto rosa. Fate un salto al Museo delle Rose per conoscere la produzione di olio, e visitate la Tomba Tracia con affreschi antichi.
  5. Plovdiv. Passeggiate per le stradine lastricate dove l'anfiteatro romano confina con case dell'epoca del Rinascimento Bulgaro. Per i turisti è allestito un comodo parcheggio all'ingresso della città vecchia.

In automobile potrete abbracciare in un viaggio sia monasteri montani, sia capi del Mar Nero, sia valli fiorite. L'importante — non dimenticate le regole del traffico.

Come ottenere l'auto noleggiata

Le compagnie di noleggio offrono diverse opzioni per il ritiro dell'auto. I punti di consegna dipendono dalle condizioni del noleggiatore specifico — la loro lista è sempre indicata nella scheda dell'automobile durante la prenotazione.

Località principali:

  • Aeroporto — comodo se volate a Sofia, Varna, Plovdiv o Burgas.
  • Ufficio della compagnia — di solito situato nel centro città o zona turistica.
  • Consegna a domicilio — si può prenotare automobile con consegna in hotel, appartamenti o altro luogo.

La consegna in aeroporto o a domicilio può essere a pagamento — auto diverse hanno condizioni diverse. Anche a volte è richiesto supplemento per consegna automobile fuori orario lavorativo.

Consigli per chi vuole noleggiare automobile in Bulgaria

Il viaggio in auto in Bulgaria richiede di considerare le sfumature locali. Ecco alcune raccomandazioni che aiuteranno a evitare errori tipici.

Considerate stagione e regione

Nelle zone montane dal 1° novembre al 1° marzo sono obbligatori gli pneumatici invernali, e su alcuni tratti possono servire catene. Anche se andate a Sofia, controllate le previsioni: una nevicata improvvisa può bloccare la strada, e all'ordine aggiungete l'opzione "pacchetto invernale". D'estate nelle zone costiere prenotate l'auto in anticipo — la domanda è maggiore, i prezzi salgono.

Non ignorate le vignette

Per i viaggi sulle autostrade nazionali serve vignetta elettronica o tradizionale. Spesso è già presente nelle auto noleggiate, ma assicuratevi di chiarirlo al ritiro. Se non c'è vignetta, compratela al distributore subito dopo il ritiro dell'auto. La multa per assenza è piuttosto grande, e le telecamere registrano i trasgressori automaticamente.

Più prudenti con i parcheggi nelle città antiche

A Plovdiv, Nessebar o Veliko Tarnovo ci sono stradine strette e pochi posti auto. Anche se il navigatore mostra la strada attraverso la città vecchia, cercate una deviazione. Meglio lasciare l'auto nel parcheggio a pagamento all'ingresso della zona pedonale.

La Bulgaria è ideale per viaggi in auto: le distanze tra luoghi interessanti sono piccole, e le strade principali abbastanza buone. Rispettate le regole locali, scegliete servizi collaudati come Localrent — e ogni viaggio diventerà non solo spostamento, ma parte della vostra avventura.

Domande e risposte sul noleggio auto in Bulgaria

Quali auto si noleggiano più spesso in Bulgaria?

Più spesso in Bulgaria si noleggiano modelli compatti e automobili di classe media. I crossover sono popolari per il comfort: hanno abitacolo spazioso, buon controllo climatico e stabilità sui serpentini montani.

Si può noleggiare auto senza carta di credito?

Sì. Usate i filtri nella ricerca automobile. Attivate il filtro "senza carta di credito" e nella lista rimarranno auto dove non è obbligatoria.

Come risparmiare sul noleggio auto in Bulgaria?

I prezzi più bassi — da novembre ad aprile. Il costo parte da 10-15 euro al giorno. Per ottenere prezzo vantaggioso d'estate, prenotate minimo 1-2 mesi prima, specialmente con ritiro nelle città costiere.

Da che età è permesso il noleggio?

Età minima — 20 anni, ma per conducenti giovani la scelta è limitata. Scelta ottimale di automobili ce l'hanno conducenti over 23 anni.

Serve carta di debito nominativa per l'acconto?

No. Il prepagamento si può fare anche con carta anonima. Ma se usate carta di credito per il deposito, deve essere intestata al conducente principale.

C'è limitazione chilometraggio?

Le condizioni dipendono dall'automobile scelta. Nella scheda automobile è indicato se c'è limite. Per la maggior parte delle auto in Bulgaria il chilometraggio non è limitato.

Valuta questo articolo
4.9
basato su 139 recensioni

Trova le migliori offerte di noleggio auto in Bulgaria

0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo