Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 94 auto con fattura media 45€ al giorno

Praga è una città ricca di storia, ma molti luoghi interessanti si trovano al di fuori del centro. Il castello di Karlštejn, il castello reale di caccia di Konopiště o il parco naturale di Český kras sono tutti facilmente accessibili in auto. Il noleggio auto a Praga permette di scoprire la Repubblica Ceca oltre la capitale: castelli, terme o cantine della Moravia.

Per le strette vie praghesi è ideale una compatta hatchback, per i viaggi fuori città un comodo crossover o berlina, mentre per famiglie con bagagli un minivan. Su Localrent troverete facilmente l'auto adatta ai vostri piani.

Dove Noleggiare un'Auto a Praga

A Praga operano centinaia di compagnie di noleggio, tutte con condizioni, flotte e prezzi diversi. Per non perdere tempo a consultare e confrontare ogni sito, consultate Localrent. La piattaforma raccoglie offerte da noleggiatori locali.

Vantaggi del Noleggio Auto tramite Localrent:

  1. Auto nuove di diverse categorie — la flotta viene aggiornata, la maggior parte delle auto ha meno di 5 anni. Disponibili modelli compatti, berline, crossover, minivan di diverse marche.
  2. Prezzi trasparenti con piccolo acconto — prenotate versando solo il 15-20% dell'importo. Il costo completo del noleggio è visibile subito, senza pagamenti nascosti.
  3. Noleggio senza carta di credito — possibilità di noleggiare un'auto senza carta di credito. Per cercare queste auto c'è un filtro specifico.
  4. Selezione conveniente per le vostre esigenze — filtri per marca, tipo di cambio, potenza motore, modalità di pagamento e altri parametri. Scegliete solo tra le opzioni adatte.
  5. Foto reali delle auto — la maggior parte delle auto nella scheda ha foto scattate dai noleggiatori.

Localrent è un modo semplice per trovare offerte dai migliori noleggiatori locali di Praga in un unico posto. Vedrete immediatamente prezzi e condizioni trasparenti, risparmiando tempo nella ricerca.

Requisiti per Noleggiare un'Auto a Praga

Per il noleggio auto servono tre documenti:

  • Il vostro passaporto
  • Patente di guida valida
  • Voucher, che riceverete via email dopo il pagamento dell'acconto

Condizioni per il Conducente:

  • Requisiti minimi — età 19 anni e esperienza di guida di 1 anno.
  • Migliore selezione di auto disponibile per conducenti dai 25 anni con esperienza di almeno 3 anni.

I requisiti variano per ogni auto. Utilizzate i filtri su Localrent per vedere immediatamente solo le opzioni adatte a voi.

Caratteristiche della Guida a Praga

A Praga le corsie riservate al trasporto pubblico sono contrassegnate da cartelli: BUS (autobus), TRAM (tram), TAXI (taxi). È vietato utilizzarle con l'auto nei giorni feriali dalle 9:00 alle 18:00, salvo diversa indicazione sul cartello. Nel resto del tempo si può circolare su queste corsie, ma solo se non si creano intralci al trasporto per cui sono destinate.

Limiti di Velocità:

  • Nei centri abitati: 50 km/h
  • Sulle autostrade urbane: 80 km/h
  • Fuori città: 90 km/h
  • Sulle autostrade: 130 km/h

La tolleranza ammessa è di 3 km/h per limiti fino a 100 km/h. Ad esempio, in città a 53 km/h non ci sarà multa, ma a 54 km/h l'eccesso viene sanzionato. Se il limite è superiore a 100 km/h, non viene multato l'eccesso del 3%.

L'uso delle luci diurne o degli anabbaglianti è obbligatorio in Repubblica Ceca sempre, indipendentemente da orario, stagione o luogo di circolazione.

Nel centro di Praga bisogna essere estremamente attenti, poiché i turisti possono comparire improvvisamente sulla carreggiata. I tram hanno quasi sempre precedenza sulle auto e vanno fatti passare. Quando parcheggiate su strade con binari tranviari, assicuratevi che la vostra auto non blocchi i binari e non ostacoli il passaggio del tram. Ricordate che i tram spesso arrivano da sinistra e potrebbero non essere ben visibili negli specchietti. Possono avvisare con un suono, ma non sono obbligati a farlo.

Se un tram si ferma alla fermata, fate attenzione alla segnaletica stradale: i passeggeri possono scendere sull'isola di sicurezza e attraversare la strada sulle strisce pedonali. Se non c'è l'isola, davanti alla fermata di solito c'è una griglia gialla. È severamente vietato entrare in quest'area mentre il tram è fermo alla fermata.

Un cartello abbastanza comune a Praga è MIMO nel cerchio rosso. Significa divieto di accesso a quella strada e può essere tradotto come "tranne". Il cartello può essere accompagnato da targhe esplicative, ad esempio MHD (trasporto pubblico), che vietano l'accesso a tutti tranne le categorie indicate. Se sotto il cartello c'è un camion nel cerchio rosso, la restrizione riguarda solo i veicoli commerciali. Il cerchio rosso senza immagini all'interno vieta l'accesso a tutti senza eccezioni.

Parcheggio a Praga

Nel centro di Praga il parcheggio è principalmente riservato ai residenti locali. Fate attenzione a cartelli e segnaletica. Se vedete il cartello RESERVE o una linea blu continua sull'asfalto lungo il marciapiede, e notate che le auto parcheggiate hanno permessi speciali sotto forma di adesivi sul parabrezza, si tratta di zona residenziale: possono parcheggiare solo i residenti locali.

A Praga ci sono molti parcheggi anche per i turisti. Ad esempio, grandi parcheggi di fronte alla Stazione Centrale (Hlavní nádraží) o in via Nazionale (Národní). Sono comodi anche i complessi di parcheggio multipiano e sotterranei. Nella maggior parte di questi parcheggi ricevete un biglietto all'ingresso e pagate il tempo di sosta prima dell'uscita al distributore automatico o in cassa.

Il parcheggio stradale a Praga è diviso in zone a seconda del quartiere cittadino. Ogni zona ha la propria tariffa e condizioni di parcheggio:

  • PO-PA sul cartello significa parcheggio a pagamento dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica il parcheggio è solitamente gratuito, salvo diverse indicazioni.
  • PO-SO significa parcheggio a pagamento dal lunedì al sabato. Gratuitamente si può parcheggiare solo la domenica.

Nei giorni a pagamento il parcheggio non è a pagamento 24 ore su 24. Ad esempio, il parcheggio può essere a pagamento dalle 8:00 alle 20:00. Di conseguenza, è gratuito dalle 20:00 alle 8:00 del giorno successivo, oltre che nei giorni gratuiti secondo il cartello.

In alcune zone c'è un limite di tempo di parcheggio, ad esempio non più di 2 o 4 ore. Non si può superare questo tempo nemmeno pagando un supplemento. Verificate sempre le regole di parcheggio sul pannello informativo più vicino o al parcometro.

Distributori a Praga

Nella stragrande maggioranza dei distributori cechi vige il sistema europeo standard: prima si fa rifornimento, poi si va a pagare in cassa.

Avvicinatevi alla colonnina, fate rifornimento con il carburante necessario e andate nel negozio del distributore. Ricordate il numero della vostra colonnina e comunicatelo al cassiere. Si può pagare in contanti o con carta.

La maggior parte dei distributori a Praga e dintorni funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche i negozi dei distributori sono solitamente aperti 24/7 o hanno orari molto lunghi.

In qualsiasi distributore troverete un negozio con prodotti alimentari, bevande, caffè, snack. Spesso c'è un bagno, solitamente gratuito per i clienti, un bar e un autolavaggio.

Come Prenotare un'Auto a Praga: Istruzioni Passo-Passo

La prenotazione online è il modo più conveniente per trovare e riservare un'auto per le vostre vacanze a Praga. Potrete scegliere con calma l'opzione adatta, confrontare i prezzi e pagare solo una parte dell'importo in anticipo. Ecco come fare:

  1. Indicate le date di noleggio. Filtrate le opzioni per tipo di cambio, classe di auto e altre caratteristiche importanti per voi. Potete anche scegliere il luogo di ritiro desiderato nel campo "Specifica luogo".
  2. Quando trovate l'opzione adatta, controllate attentamente le condizioni. Verificate quale assicurazione è inclusa nel prezzo, se ci sono limitazioni di chilometraggio. Se necessario, aggiungete servizi aggiuntivi come seggiolino per bambini o secondo conducente al contratto.
  3. Compilate i dati del conducente principale, lasciate un numero di telefono e indicate l'email dove arriverà la conferma della prenotazione. Pagate parte dell'importo, solitamente l'acconto è del 15-20%, con carta bancaria.
  4. Dopo il pagamento riceverete il voucher via email. Conterrà l'indirizzo del luogo di ritiro, i contatti dell'agenzia e le condizioni di noleggio. Conservate questo documento, dovrete mostrarlo al ritiro dell'auto.
  5. Per il ritiro dell'auto dovete avere passaporto, patente di guida e voucher. Ispezionate attentamente l'auto prima di firmare i documenti, assicurandovi che tutti i danni esistenti siano registrati nel verbale.

Sul posto dovete firmare il contratto, versare il saldo e ricevere le chiavi. Registrate il livello di carburante: l'auto deve essere restituita con lo stesso livello.

Dove Andare con l'Auto a Noleggio

Il noleggio auto apre possibilità di viaggio non solo a Praga, ma anche nei suoi pittoreschi dintorni. Nei dintorni della capitale vi aspettano castelli medievali, riserve naturali, regioni vinicole e cittadine accoglienti con atmosfera autentica. Abbiamo raccolto 5 ottime destinazioni raggiungibili facilmente su buone strade:

  1. Karlštejn - A solo mezz'ora di auto da Praga si trova il capolavoro dell'architettura gotica: il castello di Karlštejn. Le sue potenti torri, costruite dall'imperatore Carlo IV, si ergono dalle rocce sul fiume Berounka. Visitate assolutamente la Cappella della Santa Croce con affreschi del XIV secolo. Lungo il percorso potete fermarvi nella cittadina di Beroun per comprare birra locale in un birrificio medievale.
  2. Kutná Hora - Questa città-museo a cielo aperto è patrimonio UNESCO. Qui vi aspetta la cattedrale marmorea di Santa Barbara con archi aerei e la famosa Ossario: una cappella dove lampadari e stemmi sono creati con ossa umane. Lungo il percorso vale la pena deviare verso il castello di Žleby con il suo parco inglese e sala dei cavalieri.
  3. Paradiso Boemo - La prima riserva naturale dell'Europa orientale con rocce di arenaria giganti che ricordano giganti pietrificati. Percorrete il sentiero tra le rocce di Prachov, salite alle rovine del castello di Trosky e visitate il fiabesco castello di Hrubá Skála. La strada attraversa pittoreschi villaggi dove potete comprare prodotti freschi di fattoria.
  4. Křivoklát - Uno dei più antichi castelli di caccia della Repubblica Ceca nascosto in fitte foreste. I suoi sotterranei bui, la cappella gotica e la torre di 42 metri con panorama vi trasporteranno nell'epoca dei cavalieri. Lungo il percorso fermatevi al castello di Žebrák: le sue rovine gotiche sono particolarmente suggestive al tramonto.
  5. Litoměřice - Questa accogliente cittadina alla confluenza dell'Elba e dell'Ohře è famosa per l'architettura barocca e le tradizioni vinicole. Passeggiate in una delle più belle piazze della Repubblica Ceca, quella di San Michele, dove ogni edificio è decorato con dipinti unici. Salite sulla torre della chiesa di Tutti i Santi con panorama sui tetti di tegole rosse e sui vigneti. Lungo il percorso vi aspettano colline con terrazze di vigneti: paesaggi che ricordano la Toscana. Sulla strada si incontrano tornanti, quindi è meglio scegliere un'auto con motore da almeno 1.4 litri.

Se siete affascinati dalla natura ceca, dirigetevi verso la riserva di Brdy a 60 km da Praga con foreste misteriose e monasteri abbandonati. Gli amanti dei castelli apprezzeranno Nelahozeves con la collezione di dipinti di Rubens e Velázquez. Gli appassionati di vino dovrebbero andare a Mělník, dove si incontrano Elba e Moldava, e nelle cantine locali invecchiano varietà di vino reali.

Ritiro dell'Auto a Praga

Durante la prenotazione potete scegliere il luogo di ritiro più comodo:

  • Aeroporto
  • Stazione ferroviaria
  • Centri commerciali o hotel principali
  • Uffici cittadini
  • Consegna a Praga

Le auto differiscono per l'insieme di località di ritiro disponibili. L'elenco dei luoghi è nella scheda di ogni auto.

Nella pagina principale, sotto il campo "Ritiro", potete subito scegliere il luogo necessario dall'elenco di tutte le opzioni disponibili nel campo "Specifica luogo". Così potrete scegliere solo tra quelle auto che si possono ritirare, ad esempio, alla Stazione Centrale.

Consigli per il Noleggio Auto a Praga

Per rendere il vostro viaggio nella capitale ceca senza stress, considerate le particolarità locali. Questi consigli aiuteranno a evitare problemi comuni e risparmiare sul budget:

  1. Per uscire da Praga, ad esempio verso Karlštejn, serve la vignetta stradale. Solitamente le auto a noleggio ce l'hanno già, ma verificate sempre al ritiro dell'auto.
  2. Scegliete auto di classe compatta se pianificate di guidare molto in città. Per le strette stradine e vicoli dei quartieri Malá Strana o Vinohrady è molto più facile muoversi con un'auto piccola.
  3. Molte auto hanno limitazioni di chilometraggio giornaliero. Se pianificate viaggi fuori Praga, noleggiate un'auto senza limite di chilometraggio. Per trovarla, utilizzate l'apposito filtro.

L'auto a noleggio trasforma il viaggio in un'avventura dove create voi stessi l'itinerario. Deviate verso un castello non incluso nei tour, fermatevi ai vigneti al tramonto o raggiungete in un'ora le misteriose rocce del Paradiso Boemo mentre i gruppi di turisti aspettano l'autobus. Con l'auto scoprirete non solo Praga, ma l'anima della Boemia: al vostro ritmo, senza orari e percorsi prestabiliti.

Domande Frequenti sul Noleggio Auto a Praga

Quanto costa l'auto più economica?

In estate, in alta stagione, i prezzi partono da 20-30 €/giorno per modelli compatti. In inverno si possono trovare auto da 15-20 €/giorno.

Si può noleggiare senza carta di credito?

Sì! Utilizzate il filtro speciale per trovare auto a noleggio senza carta di credito su Localrent.

Si può andare in Germania?

Sì, ma per questo bisogna aggiungere alla prenotazione l'opzione di uscita all'estero. Non tutte le auto ce l'hanno, per trovare l'auto adatta utilizzate i filtri.

Si può restituire l'auto in un'altra città?

Sì, per questo indicate durante la ricerca la città desiderata nel campo di restituzione e scegliete tra le auto che supportano il vostro percorso.

Come ritirare l'auto alla Stazione Centrale?

Durante la ricerca specificate il luogo di ritiro per vedere solo le opzioni che si possono ritirare alla stazione ferroviaria. Durante la prenotazione scegliete la località necessaria dall'elenco.

0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo