Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 1120 auto con fattura media 41€ al giorno

Quando si pianifica una vacanza, molti viaggiatori considerano seriamente il noleggio auto a Tenerife. L'isola è infatti famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, le ottime strade e la varietà di itinerari disponibili. Il noleggio auto a Tenerife consente ai turisti di scoprire non solo le spiagge e i parchi più noti, ma anche cittadine meno conosciute e angoli naturali nascosti.

A Tenerife è possibile noleggiare sia auto economiche che di lusso, per viaggiare con il massimo comfort. Rispetto a taxi ed escursioni organizzate, questa opzione risulta anche piuttosto economica.

Vantaggi del servizio Localrent

Molti viaggiatori apprezzano il fatto che il servizio Localrent offra una gamma di opzioni da vari noleggiatori dell’isola. I principali vantaggi includono:

  • Politica dei prezzi trasparente senza commissioni nascoste, ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Diversi segmenti di auto disponibili: da compatte a crossover e minivan familiari, offrendo così flessibilità per ogni tipo di viaggiatore.
  • Foto reali e filtri intuitivi per tipo di cambio, copertura assicurativa, deposito e altro. Questo rende semplice trovare il modello ideale secondo il proprio budget e le proprie esigenze.
  • Supporto clienti per tutta la durata del noleggio, con assistenza disponibile per ogni dubbio o problema.

Documenti necessari per il noleggio

Una domanda frequente è: “Cosa serve per noleggiare un’auto?”. Di solito bastano una patente valida (nazionale, se riconosciuta dalla legge spagnola), un passaporto e una carta bancaria.

È importante leggere attentamente la descrizione dell’auto: ogni scheda specifica l’età minima richiesta e l’esperienza di guida necessaria.

Caratteristiche del Codice della Strada

A Tenerife valgono le regole del traffico standard spagnole. È fondamentale rispettare i segnali di priorità, i limiti di velocità sulle autostrade e prestare attenzione ai tornanti di montagna, dove spesso sono previsti limiti supplementari.

La segnaletica orizzontale è per lo più bianca. Le linee gialle indicano divieti temporanei o speciali. Guidare a Tenerife è un vero piacere, grazie anche agli scenari mozzafiato.

Stazioni di servizio e parcheggi a Tenerife

La maggior parte delle stazioni di servizio è aperta fino a tarda sera, alcune anche 24 ore su 24.

I parcheggi possono essere gratuiti o a pagamento. Nelle zone turistiche esistono le cosiddette “zone blu”, dove è necessario acquistare un biglietto presso un distributore o usare un'app.

Le linee gialle indicano restrizioni particolari: è meglio leggere con attenzione la segnaletica per evitare multe.

Come prenotare un'auto

Per iniziare, è necessario stabilire la durata del noleggio. Dipende interamente dai vostri piani: per un’escursione breve bastano uno o due giorni, mentre per una maggiore libertà conviene un noleggio più lungo.

Prenotare tramite Localrent è semplice: si sceglie la città, si impostano le date e si usano i filtri (es. auto economica o con cambio automatico). Il sistema mostra subito i modelli disponibili.

Successivamente si controllano le caratteristiche dell’auto, si selezionano le opzioni desiderate e si effettua un pagamento parziale. Dopo la conferma, riceverete via email un voucher e i contatti del noleggiatore.

Il prezzo giornaliero e totale dell’auto è visibile già sulla scheda, senza dover aprire il dettaglio.

Dove andare

A Tenerife ci sono tantissime attrazioni. Molti iniziano dal Parco Nazionale del Teide, dove si trova il celebre vulcano. La strada è asfaltata, ma tortuosa: meglio optare per un’auto potente.

Per panorami mozzafiato consigliamo le scogliere di Los Gigantes, sulla costa occidentale. Dal sud, il percorso più rapido è tramite l'autostrada TF-1, poi TF-46 e infine TF-47 fino alla costa.

Se amate l’atmosfera storica, visitate La Orotava o La Laguna, con le loro stradine strette e architettura coloniale.

A Santa Cruz de Tenerife troverete musei, parchi, negozi e ristoranti. Per una vacanza balneare, la costa vicino a Puerto de la Cruz è una scelta perfetta.

Ci sono anche molti villaggi pittoreschi e zone verdi non servite dai mezzi pubblici: il noleggio auto consente libertà totale di esplorazione, anche nelle zone montuose – fate attenzione ai cartelli con pendenze e curve strette.

Dove noleggiare un'auto sull'isola

Molti viaggiatori preferiscono ritirare l’auto all’Aeroporto di Tenerife Sud, principale scalo internazionale. Alcune compagnie consegnano anche in hotel o in città.

I punti di ritiro più comuni sono l’aeroporto, gli uffici in città o le zone turistiche. Alcune aziende applicano un piccolo supplemento per la consegna in aree remote.

Consigli per i viaggiatori

Questi suggerimenti vi aiuteranno a evitare problemi e a godervi il soggiorno:

Assicurazione

Assicuratevi che la copertura sia adatta alle vostre esigenze. Alcuni preferiscono un'assicurazione completa per evitare spese impreviste.

Carburante

Fate il pieno in anticipo. Monitorate il livello e pianificate il percorso, poiché nelle zone montuose le stazioni possono essere rare.

Condizioni del veicolo

Prima di partire, controllate lo stato tecnico dell’auto: luci, tergicristalli, pressione delle gomme — tutto deve funzionare correttamente.

Domande frequenti

È possibile noleggiare senza carta di credito?

Se non è richiesto un deposito, o se scegliete di versarlo in contanti, il noleggiatore può comunque richiedere i dati di una carta di credito come garanzia.

Ci sono limiti di età o esperienza per i conducenti?

Ogni auto ha requisiti specifici. Questi sono indicati nella scheda del veicolo. Per vedere solo le auto compatibili con la vostra età e anzianità di guida, usate i filtri.

Quali sono i modelli più richiesti per il noleggio auto a Tenerife?

Dipende dalle preferenze. Sono disponibili modelli di varie marche. Per risparmiare si possono scegliere Fiat Panda o Nissan Micra. Per il lusso, consigliamo Mercedes C-Class o Ford Mustang.

Ci sono differenze nel Codice della Strada a Tenerife?

A Tenerife si applicano le regole generali spagnole. Rispettate i limiti di velocità e fate attenzione alla segnaletica speciale nelle zone montane.

È possibile ritirare l’auto in aeroporto?

Certo. Basta selezionare l’aeroporto di Tenerife Nord o Sud come luogo di ritiro: il sito mostrerà solo le auto disponibili in quella località.

Valuta questo articolo
4.9
basato su 258 recensioni

Trova le migliori offerte di noleggio auto in Spagna

0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo