Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 1255 auto con fattura media 37€ al giorno

Il noleggio auto ad Atene è il modo migliore per rendere indimenticabile la tua vacanza in Grecia! Con un’auto non solo potrai visitare tutti i luoghi simbolici della capitale, ma anche deviare dal percorso in qualsiasi momento. Ad esempio, fermarti in una taverna autentica sul mare o fare un picnic con vista sugli uliveti. Niente folla in metropolitana, attese degli autobus o ricerca di un taxi libero.

Atene non è solo l’Acropoli e Plaka! A meno di un’ora di auto dalla città ti aspettano Capo Sunio con le sue rovine antiche, l’antica Eleusi e il lago termale di Vouliagmeni. E se vuoi rilassarti al mare, in soli 40 minuti potrai nuotare nelle spiagge dorate di Lagonissi o passeggiare sul lungomare della cittadina portuale di Rafina.

Dove noleggiare un’auto ad Atene: vantaggi del servizio Localrent

Ad Atene ci sono centinaia di compagnie di autonoleggio, ma confrontare le condizioni e le recensioni richiede tempo. Risparmiare tempo è facile con Localrent — abbiamo raccolto qui le compagnie locali verificate. Vantaggi della prenotazione con Localrent ad Atene:

  1. Acconto solo del 15–20% — il resto lo pagherai in loco al momento della consegna delle chiavi.
  2. Filtri comodi per una ricerca personalizzata — scegli subito tipo di cambio, ammontare del deposito, assicurazione o addirittura marca desiderata.
  3. Prezzo trasparente — vedi subito il costo finale del noleggio, senza commissioni nascoste né supplementi.
  4. Servizio clienti — il team di Localrent è disponibile fino alla fine del tuo viaggio per risolvere qualsiasi problema legato al noleggio auto.
  5. Ottimo parco auto — la maggior parte dei veicoli ha meno di 5 anni.

La tua auto ideale ti aspetta ad Atene. Con Localrent bastano pochi minuti per prenotare, invece di ore per cercare.

Documenti necessari per il noleggio auto ad Atene

Per noleggiare un’auto ad Atene prepara:

  1. Passaporto.
  2. Patente di guida nazionale valida al momento del noleggio.
  3. Patente di guida internazionale.
  4. Carta bancaria per la prenotazione online.

Requisiti per i conducenti:

  • Età 21+ anni, esperienza da almeno 1 anno — accesso a una gamma limitata di auto;
  • Da 23 anni con almeno 3 anni di esperienza — disponibile la maggior parte delle auto.

Ogni auto ha condizioni specifiche, anche se si tratta dello stesso modello. I requisiti sono sempre indicati nella scheda dell’auto.

Caratteristiche della guida ad Atene e regole principali

Ecco i punti principali della circolazione ad Atene che renderanno il tuo viaggio più sicuro:

  • Nel centro e nei quartieri storici ci sono molte strade a senso unico, spesso strette. I conducenti locali gesticolano molto — osserva attentamente i loro segnali.
  • Limite di velocità: in città — 50 km/h, su autostrade — 130 km/h, fuori dai centri abitati — 90 km/h.
  • Fuori città ci sono molti tornanti. Non scendere in discesa solo con i freni — usa la marcia bassa per rallentare, frenando solo prima della curva.
  • Ci sono molti motocicli e scooter ad Atene, spesso i loro conducenti non rispettano le regole. Controlla due volte gli specchietti prima di svoltare o cambiare corsia, soprattutto nei quartieri Plaka e Monastiraki vicino all’Acropoli di Atene.

I semafori ad Atene possono sorprendere. Le frecce gialle indicano la possibilità di svoltare a destra anche con semaforo rosso, ma solo dopo aver ceduto il passo a pedoni e veicoli con luce verde. A circa 100 metri prima del semaforo ci sono segnali luminosi con 2 sezioni gialle che si accendono se il semaforo principale è rosso o giallo, a indicare che il rosso sta per arrivare.

Ad Atene quasi non ci sono segnali di strada principale. Se vedi un segnale STOP all’incrocio, viene usato come alternativa al "Dare precedenza", anche se formalmente ha il suo significato consueto. Nessun segnale? Probabilmente sei sulla strada principale.

Molte autostrade in Grecia sono a pedaggio. Il pagamento si effettua all’ingresso del tratto a pagamento, ai caselli accettano contanti e carte. Se vuoi esplorare i dintorni di Atene, probabilmente userai le autostrade a pagamento Olympia e Attiki. Nella città di Atene non ci sono strade a pedaggio.

Stazioni di servizio ad Atene

Ad Atene non ci sono problemi con il carburante: ci sono molte stazioni di servizio e la qualità di benzina e diesel è controllata. Alcune sono aperte 24 ore su 24, altre chiudono tra le 20 e le 24, riaprendo tra le 6 e le 8 del mattino.

Sulle autostrade ci sono lunghe distanze tra le stazioni, e i prezzi sono leggermente più alti rispetto alle strade ordinarie. Quindi, se pianifichi gite fuori città, meglio fare rifornimento in anticipo.

In molte stazioni ci sono operatori che si avvicinano all’auto, chiedono il tipo di carburante e l’importo. Spesso non serve nemmeno scendere: collegano la pompa, prendono i contanti e riportano il resto.

Fuori Atene è meglio avere contanti: nelle piccole città alcune stazioni non accettano carte.

Parcheggi ad Atene

Tutti i parcheggi ad Atene sono a pagamento. Ci sono 3 tipi di parcheggio su strada:

  1. Residenziali con segnaletica blu — solo per i residenti. Non parcheggiare qui, le multe sono alte.
  2. A pagamento con segnaletica bianca — per tutti, ma per un massimo di 3 ore. Di notte, la domenica e nei festivi è gratuito.
  3. Speciali con segnaletica gialla — per servizi di emergenza e municipali.

Come pagare il parcheggio:

  1. Con tagliando. Acquistalo in edicola in anticipo. Indica l’orario di inizio e fine, e mettilo sotto il parabrezza. Se serve più di 2 ore, usa più tagliandi.
  2. Con carta parcheggio. Anche questa si acquista in edicola o nei negozi. Inseriscila nel parchimetro, scegli l’orario di fine sosta. Metti lo scontrino sotto il parabrezza.
  3. Tramite l’app My Athens Pass.

Se vuoi visitare il centro, arriva presto — di solito i parcheggi sono pieni già alle 9-10. Meglio usare i parcheggi coperti: il prezzo è leggermente più alto, ma c’è quasi sempre posto.

Istruzioni passo-passo per prenotare un’auto ad Atene

Per prenotare un’auto per la tua vacanza ad Atene, inserisci le date e usa i filtri di ricerca. Puoi selezionare marca, metodi di pagamento, deposito, anno di produzione e altri criteri. Poi:

  1. Apri la scheda dell’auto scelta. Contiene caratteristiche tecniche, requisiti per il conducente, tipo di assicurazione.
  2. Puoi aggiungere servizi extra, vedere il prezzo finale, l’ammontare del deposito e le modalità di pagamento.
  3. Procedi cliccando “Continua”. Scegli luogo e ora di ritiro/consegna, inserisci i dati del conducente principale e i contatti.
  4. Paga l’acconto online. L’anticipo non supera il 20%.
  5. Dopo il pagamento riceverai via email la conferma (voucher). Salvala sul telefono o stampala.

Al ritiro controlla l’auto: fotografa graffi, ammaccature, interni. Verifica che tutto sia nel verbale.

Dove andare con l’auto a noleggio

Noleggiare un’auto ti dà accesso agli angoli più pittoreschi dell’Attica — dalle rovine antiche alle baie turchesi. Ecco 5 mete raggiungibili in 1–2 ore su strade asfaltate:

  1. Capo Sunio a 70 km da Atene. Qui troverai il leggendario tempio di Poseidone sulla scogliera sul mare, citato da Omero, Euripide e Sofocle. Lungo il tragitto, fermati alle spiagge di Lavrio, molto apprezzate dai turisti, in particolare Paralia Souniou.
  2. Lago Vouliagmeni. Le sue acque termali sono a +24°C anche in inverno. Dopo il bagno, passeggia sul lungomare o cena in una taverna con vista sulla baia.
  3. Museo archeologico di Eleusi. Le rovine del santuario di Demetra, dove si svolgevano i Misteri Eleusini — uno dei principali riti dell’antica Grecia. Perfetto per godersi le antichità senza folle.
  4. Monastero di Dafni. Fondato nel VI secolo, resta una sola colonna di quell’epoca. Ma ci sono mosaici bizantini del XII secolo in ottime condizioni.
  5. Riserva archeologica di Vravrona. Antico santuario di Artemide con rovine ben conservate e un piccolo museo. Consigliato agli amanti della mitologia e delle passeggiate tranquille.

Fai il pieno prima di partire — le stazioni sono rare sulle autostrade. E non dimenticare il costume: anche se non avevi previsto una giornata al mare, troverai spiagge bellissime dove vorrai fermarti.

Dove ritirare l’auto noleggiata

Puoi ritirare l’auto in tre luoghi principali: aeroporto Eleftherios Venizelos, uffici in città o consegna al tuo indirizzo. La disponibilità dipende dall’auto scelta — controlla nella scheda prima di prenotare.

Noleggio auto ad Atene: consigli e raccomandazioni

Per fare in modo che il noleggio auto ti lasci solo impressioni positive, segui questi consigli:

  1. Se la maggior parte dei tuoi spostamenti sarà in città, scegli un’auto compatta. Ad esempio, Renault Twingo, Nissan Micra o Skoda Citigo. Guidare per le strette strade a senso unico e parcheggiare sarà molto più comodo con questo tipo di auto.
  2. È possibile andare sulle isole con un'auto a noleggio, ma prima della prenotazione è obbligatorio concordarlo con la compagnia di noleggio. Se vuoi visitare isole come Salamina, Egina, Kea, Hydra o altre, scrivi al nostro servizio clienti.
  3. Il parcheggio coperto è la scelta migliore se vuoi passeggiare per il centro di Atene. Costa un po’ di più, ma ti farà risparmiare tempo nella ricerca di un posto e non tornerai in un’auto arroventata dal sole.
  4. La maggior parte delle auto ad Atene ha il cambio manuale. Se hai bisogno di un’auto con cambio automatico, è meglio prenotarla il prima possibile.

Con l’auto potrai raggiungere calette tranquille come Lechaio o le antiche rovine di Rhamnounta, dove invece della folla sentirai solo il fruscio degli ulivi e il suono del Mar Egeo.

Domande e risposte sul noleggio auto ad Atene

Posso noleggiare un’auto senza carta di credito?

Sì. Usa il filtro “senza carta di credito”.

Posso ricevere l’auto alla stazione ferroviaria?

Sì. Usa i filtri per scegliere un’auto con consegna in città. Inserisci la stazione come indirizzo di ritiro.

Quanto costa noleggiare l’auto più economica?

Dipende dalla stagione. In inverno si trovano auto a meno di 10€ al giorno, d’estate il minimo sale a 20-30€.

Quali modelli sono più richiesti dai turisti?

I più richiesti sono i modelli compatti, come Kia Picanto, Nissan Micra o Citroen C1. Sono comodi per le strade strette, ma un po’ stretti per 3-4 persone. Se viaggi in gruppo o con la famiglia, scegli un’auto media o un SUV.

Fino a che età è obbligatorio il seggiolino?

I bambini sotto i 12 anni e alti meno di 135 cm devono viaggiare solo sul sedile posteriore con dispositivi adeguati, come seggiolini o booster. Il seggiolino è obbligatorio fino a 3 anni. Puoi aggiungerlo al momento della prenotazione.

0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo