Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 1550 auto con fattura media 30€ al giorno

L’Albania è una vera perla dei Balcani. Quando si pianifica una vacanza in questo soleggiato paese, molti decidono di fermarsi a Tirana. La capitale è ricca di attrazioni, monumenti culturali e storici che attirano i turisti. Il noleggio auto a Tirana permette di visitare il maggior numero possibile di luoghi affascinanti della città.

Noleggiando un’auto, non dipenderai dagli orari degli autobus. Inoltre, avrai la possibilità di esplorare i dintorni della città e luoghi non raggiungibili con i mezzi pubblici. Il noleggio auto è anche economicamente vantaggioso, poiché non sarà necessario prendere un taxi ogni volta che ci si sposta.

Vantaggi del noleggio auto con Localrent

Noleggiare un’auto a buon prezzo nelle città turistiche può essere difficile. Ma non avrai problemi se utilizzi il servizio Localrent.

Il prezzo accessibile per il noleggio auto non è l’unico vantaggio per i nostri clienti. Offriamo anche altri benefici:

  • Prezzi trasparenti. Nessuna commissione o costo nascosto.
  • Acconto ridotto al momento della prenotazione. Solo il 15-20% del costo dell’auto. Il resto si paga alla consegna.
  • Ampia scelta di auto da compagnie locali affidabili.
  • Supporto clienti durante l’intero periodo di noleggio.
  • Facilità di selezione del veicolo. È possibile filtrare per marca, trasmissione, tipo di assicurazione e altro sul nostro sito.

Documenti necessari per noleggiare un’auto a Tirana

Per noleggiare un’auto in questa città, sono richiesti solo pochi documenti:

  • passaporto;
  • patente di guida valida;
  • carta bancaria per il pagamento del noleggio.

Le condizioni relative all’età e all’esperienza di guida variano a seconda della compagnia di noleggio e del veicolo scelto. I requisiti minimi sono indicati nella scheda dell’auto sul nostro sito. Puoi trovare un’auto che soddisfa i tuoi criteri utilizzando i filtri.

Caratteristiche del traffico e del codice stradale a Tirana

Il codice stradale di Tirana è simile a quello di molte città europee, rendendo la guida abbastanza confortevole.

Tuttavia, ci sono alcune difficoltà dovute alla guida energica degli albanesi e alla loro tendenza a ignorare alcune regole. Per esempio, raramente usano gli indicatori, talvolta invadono la corsia opposta, effettuano sorpassi in zone vietate e fanno inversioni attraversando la linea continua.

Nonostante ciò, gli automobilisti locali sono amichevoli e non causano danni intenzionali. Non suoneranno il clacson se ti fermi in mezzo alla strada, anzi, probabilmente ti chiederanno se hai bisogno di aiuto.

Se prevedi di noleggiare un’auto a Tirana, è utile conoscere le principali regole del traffico:

  • Rispetta i limiti di velocità: 130 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle strade principali extraurbane, 40 km/h nelle aree urbane.
  • Usa le cinture di sicurezza. Sono obbligatorie per tutti i passeggeri, anche quelli sul sedile posteriore. I bambini sotto i 3 anni devono essere trasportati con sistemi di ritenuta adeguati.
  • Dai la precedenza ai pedoni sulle strisce.
  • Non passare con il semaforo rosso.
  • Accendi i fari anabbaglianti in condizioni di scarsa visibilità.
  • Non usare il telefono durante la guida se non con dispositivi vivavoce.

La polizia è generalmente tollerante con i visitatori. Se non superi di molto i limiti di velocità, non guidi in stato di ebbrezza e non commetti gravi infrazioni, sarai trattato con comprensione.

Parcheggi

In Albania la maggior parte dei parcheggi è gratuita, ma a Tirana la situazione è diversa. Le auto sono molte, i parcheggi pochi. Nel centro città i parcheggi sono a pagamento. Fuori dal centro spesso è possibile parcheggiare gratuitamente.

Per gli abitanti il parcheggio è un tema delicato. Se vedi un posto segnalato con una sedia o una corda, non occuparlo: significa che è riservato. Non parcheggiare nemmeno in parcheggi privati acquistati o affittati dai residenti.

È possibile parcheggiare gratuitamente nei seguenti luoghi:

  • sotto il segnale "P" senza altre indicazioni;
  • di notte nei parcheggi municipali a pagamento (controlla gli orari indicati sul segnale stradale);
  • vicino a caffè, ristoranti e negozi;
  • nei cortili o spazi dedicati, se non contrari al codice della strada.

Stazioni di servizio

A Tirana ci sono sia grandi stazioni di servizio con tutti i servizi sia piccole. Nella maggior parte ci sono operatori che fanno tutto da soli. Parlano poco inglese, quindi è utile usare un traduttore se necessario.

Le stazioni principali sono aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nelle aree remote gli orari possono variare.

Come prenotare un’auto a Tirana: istruzioni passo dopo passo

Su Localrent trovi le migliori offerte delle compagnie locali. Prenotare è semplice:

  • Scegli la città e le date del noleggio.
  • Seleziona l’auto. Usa i filtri per marca, tipo di carrozzeria, trazione, cilindrata, ecc. Clicca sulla foto, leggi le caratteristiche, seleziona i servizi aggiuntivi.
  • Verifica il prezzo. Il calcolo è automatico. Se ti va bene, procedi alla prenotazione.
  • Indica il luogo a Tirana dove vuoi ritirare l’auto.
  • Paga l’anticipo. Il resto si paga alla consegna.

Dopo il pagamento riceverai via email un voucher con i dati di contatto della compagnia e tutte le informazioni necessarie. Un rappresentante ti aspetterà al luogo e all’orario indicati per consegnarti l’auto.

Dove andare con un’auto a noleggio a Tirana

Le auto a noleggio possono essere utilizzate solo su strade asfaltate. È vietato guidare su strade sterrate o montane. Ecco alcuni dei migliori posti da visitare con un’auto a noleggio:

  1. Bunker di Enver Hoxha Questo sito storico-militare si trova alla periferia di Tirana. Costruito in caso di guerra nucleare, oggi ospita un museo e uno spazio espositivo.
  2. Piazza Skanderbeg La piazza principale della capitale, dedicata all’eroe nazionale. Qui si trova la torre dell’orologio più alta, costruita nel 1811.
  3. La Piramide di Tirana Inizialmente costruita come museo del dittatore Enver Hoxha, oggi è un centro culturale internazionale.
  4. Parco principale Il più grande e bel parco della città. Ha una passeggiata lungo un lago artificiale con vista sulle montagne, oltre a un orto botanico e uno zoo.
  5. Ponte dei Conciatori Un ponte in pietra ottomano del XVIII secolo, tra le strutture più antiche della capitale.

Per muoversi in città basta una piccola auto. Sarà più facile parcheggiare. Se cerchi massimo comfort, scegli un’auto di lusso.

Dove noleggiare un’auto a Tirana

Il luogo di ritiro si seleziona durante la prenotazione. Ogni compagnia ha i suoi punti di consegna. Spesso è possibile ritirare l’auto direttamente in aeroporto. Un rappresentante ti accoglierà all’arrivo per firmare il contratto e consegnare le chiavi.

Alcune compagnie offrono la consegna dell’auto in hotel o nel centro città. A volte il ritiro avviene solo presso l’ufficio della compagnia. Puoi verificare le opzioni di ritiro con il filtro "Consegna" sul nostro sito.

Come noleggiare un’auto a Tirana: consigli pratici

  • Per piccoli gruppi e spostamenti in città, è sufficiente un’auto compatta. È più facile da parcheggiare.
  • Per la montagna, scegli un’auto potente con motore sopra i 1,6 litri.
  • Riconsegna l’auto con il pieno, altrimenti pagherai il carburante a prezzo maggiorato.
  • Se viaggi con bambini sotto i 3 anni, noleggia un seggiolino: è obbligatorio.

Domande frequenti

Posso noleggiare un’auto senza carta di credito?

Sì. Su Localrent ci sono compagnie che accettano pagamenti con carta di debito o in contanti.

Quali modelli sono i più richiesti per il noleggio a Tirana?

I modelli più popolari sono Volkswagen Up, Volkswagen Polo, Fiat Panda, poiché sono economici e affidabili anche per lunghi viaggi.

Ci sono limiti di età per il noleggio?

Sì, e variano a seconda della compagnia. In genere si può noleggiare da 18 anni. Alcune compagnie richiedono requisiti più severi.

Per cosa si può ricevere una multa?

Per guida in stato di ebbrezza, passaggio con il rosso o eccesso di velocità. Se commetti una piccola infrazione o ti confondi, la polizia spesso non multa i turisti.

Qual è il periodo più conveniente per noleggiare un’auto a Tirana?

I prezzi più bassi sono a febbraio. In agosto, invece, le tariffe aumentano sensibilmente.

Valuta questo articolo
4.8
basato su 243 recensioni
0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo